











|
|
|
Titolo | Vasco Melani (1910-1976) un intellettuale del fare | Artista/Autore | Vasco Melani | Curatore | Anna Agostini | Testi di : | Roberto Agnoletti, Anna Agostini, Alberto Agresti, Giovanni Capecchi
| Anno | 2012 | Lingua | Italiano | Descrizione | Vasco Melani (Firenze 1910 – Pistoia 1976) è stata una figura di indiscussa personalità nella cultura del Novecento. Molteplici furono i suoi interessi culturali e vasto il suo raggio di azione. Dedicare, quindi, un volume a Vasco Melani significa ripercorrere la vita di una persona infaticabile che ha operato in modo costante nei vari settori dell’arte e della cultura.
«La ricca e puntuale documentazione, – dice Franco benesperi nell’introduzione – raccolta e ordinata, testimonia l’intraprendenza dell’uomo e la vastità dei suoi interessi. Alle esperienze militari, svolte prima in Africa e poi durante la Seconda Guerra mondiale, unì l’attività di pubblicista, di insegnante, di pittore e di scrittore, senza trascurare la sua innata passione per l’antichità e l’archeologia». | ISBN | 978-88-7336-501-3 | Dimensioni | 17x24 | Pagine | 176 | Prezzo | 20,00 € | |

ABSTRACT

|
|
METTILO NELLO SCAFFALE
|
|