Scheda volume
Titolo
Paolo Fabiani è Goku
Testi di
Pietro Gaglianò, Angelika Stepken, Connie Dekker, Carlo Guaita, Vittoria Chierici, Elena El Asmar, Marco Neri, Marina Arienzale, Fabio Gori
A cura di
Pietro Gaglianò
Descrizione
I primi quarant’anni di carriera artistica di Paolo Fabiani (1962) sono riassunti in questo corposo volume che ripercorre tutte le tappe del suo percorso grazie a un esaustivo saggio di Pietro Gaglianò. Illustrato con foto a colori, il libro – di cui esiste anche l’edizione in inglese – è suddiviso in capitoli ognuno dei quali è dedicato a uno o più soggetti. Dalle forme arcane dei Soffi alle figure picaresche della scultura l’iconografia di Paolo Fabiani si alimenta di periferie, anomalie ed eresie. Ugualmente i materiali prediletti dall’artista, la sua tavolozza, gli esiti irriducibili ai convenzionali medium dell’arte illustrano una ricerca autonoma e brillante, capace di dialogare con la tradizione senza soggezione. Al centro di tutto questo c’è Fabiani che, come rivela uno dei contributi di questo libro, è Goku e possiede la sfera celeste: “si dice che sia l’arma più potente che Goku possa usare e Paolo, partendo da Pratovecchio, l’ha usata per dare un’opportunità alla nostra coscienza collettiva”.
English edition ISBN 978-88-7336-877-9
https://www.gliori.it/admin/dati_libro.php?id=1037&anno_sel=&edizione=&pagino=1
Lingua
italiano
Anno
Formato
N. pag.
2022 24x28 cm 240
ISBN
Prezzo
978-88-7336-876-2 49,00 €


1 pezzo già presente  
nel tuo scaffale  


Gli Ori srl - P.I. 01429500471 - Privacy Policy
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti, per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OK   LEGGI DI PIÙ