Scheda volume
Titolo
Sandro Veronesi, Andrea M. N. Mati, La serra dei poeti
Testi di
Sandro Veronesi, Andrea M. N. Mati, Giuliano Gori, Franco Purini, Mirko Bianconi, Giorgio Revelli
A cura di
Giuliano Gori
Descrizione
Trenta cipressi disposti su quattro filari convergenti verso un punto focale sono stati disposti dal paesaggista Andrea M. N. Mati. Qui sorge una serra ideata e progettata da Sandro Veronesi, scrittore e architetto alla sua opera prima. La struttura si ispira al paraboloide iperbolico, mito ingegneristico del XIX secolo ed espressione plastica del concetto di “resistenza della forma”. Realizzata in vetro e acciaio la serra, composta esclusivamente da elementi lineari, si pone come polo catalizzatore per i 30 Cupressus Semervirens ognuno dei quali è dedicato a un poeta della tradizione italiana. All’interno della Serra un “semenzaio” entro il quale coltivare le piante amate e celebrate dai poeti. Il volume documenta con testi e fotografie le varie fasi della costruzione della serra – ideazione, progettazione, work in progress – ma anche tutto il progetto di connessione con la poesia che sta a monte dell’operazione e che è stato il motivo primario che ha portato alla realizzazione di quest’opera a quattro mani. Il libro dà conto dell’ottantesima istallazione di Arte Ambientale alla Fattoria di Celle – Collezione Gori. Se Andrea M. N. Mati spiega il processo che l’ha portato a realizzare Focus, Sandro Veronesi illustra i motivi che lo hanno convinto ad accettare di realizzare questa serra e il suo incontro ideale con Bartolomeo Sestini, poeta e patriota, che, all’inizio dell’Ottocento, nel parco della villa, realizzò una voliera, sua unica opera architettonica.
Lingua
italiano e inglese
Anno
Formato
N. pag.
2018 17x22 cm 128
ISBN
Prezzo
978-88-7336-715-4 20,00 €




Gli Ori srl - P.I. 01429500471 - Privacy Policy
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti, per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OK   LEGGI DI PIÙ