











|
|
 Sezione:  | 1 pezzo già presente nel tuo scaffale |  |  |  |
|
Titolo | Neoclassicismi a Torino. Dal Settecento al giovane Antonelli | Testi di : | Rosalba Stura, Francesco Poli, Elena Gianasso-Carlo Ostorero, Enrico Zanellati, Elena Gianasso, Francesca Bocasso, Antonio Musiari, Barbara Stabielli, Marie-Claire Canepa-Paola Manchinu-
Elisabetta Vago, Massimo Voghera, Elisabetta Ajani-Mattia Gaido, Alessia M.S. Giorda | Anno | 2022 | Lingua | Italiano | Descrizione | La mostra Neoclassicismi a Torino punta l’attenzione sul rapporto tra Torino e Roma nei decenni tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento, esponendo tesori normalmente conservati nel caveau dell’Accademia Albertina di Belle Arti, accanto ad alcuni significativi prestiti. Dal taccuino romano di Laurent Pécheux, scelto come direttore nel 1778, ai progetti del giovane Alessandro Antonelli per una nuova cattedrale nella piazza Castello, passando attraverso gli anni dell’impero napoleonico e della Restaurazione, il progetto espositivo è l’occasione per presentare il restauro della Rotonda del Talucchi, l’affascinante edificio neoclassico che è tornato a servizio della nostra Accademia. | ISBN | 978-88-7336-902-8 | Dimensioni | 24x28 | Pagine | 160 | Prezzo | 28,00 € | |

ABSTRACT

|
|
METTILO NELLO SCAFFALE
|
|