











|
|
 Sezione:  | 1 pezzo già presente nel tuo scaffale |  |  |  |
|
Titolo | Giovanni Testori. | Curatore | Mattia Patti | Testi di : | Giovanni Testori, Mattia Patti | Anno | 2022 | Lingua | italiano | Descrizione | Giovanni Testori, il pittore, lo scrittore, il critico d’arte… com’era tra i 17 e i 20 anni. Lo straordinario ritrovamento di 99 lettere autografe al forlivese Walter Ronchi (1920-2002), il direttore di una delle più importanti riviste dei GUF, apre le ricerche di Mattia Patti, convogliate in un nuovo libro di Testori: «Una dolcissima violenza sulle cose». Lettere e scritti negli anni di “Pattuglia”, edito dalla casa editrice gli ORI, in collaborazione con l’Associazione Testori e grazie al contribuito della Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali.
Oltre 300 pagine che aggiungono un tassello decisivo alla fase giovanile del critico e che permettono un ribaltamento di prospettiva nella comprensione di chi è stato Giovanni Testori prima di «Paragone» e de I segreti di Milano. Aprendo la botola sulla sala macchine della rivista forlivese, lo si scopre all’origine di scelte editoriali, rubriche e speciali, a conoscenza dello scenario artistico contemporaneo e con una trama di rapporti sorprendenti per l’età. Ma è innanzitutto l’occasione per leggere in fila quasi cinquanta scritti testoriani, sparsi tra riviste e libri ormai introvabili, editi in quei primi anni cruciali: da Dosso Dossi a Scipione e i pittori compagni di viaggio, dai primi scritti per il teatro all’Omaggio alla pittura che fece chiudere la rivista, fino alla monografia dedicata a Matisse, tra le prime in Italia. | ISBN | 978-88-7336-912-7 | Dimensioni | 17x22 | Pagine | 320 | Prezzo | 28,00 € | |

ABSTRACT

|
|
METTILO NELLO SCAFFALE
|
|