











|
|
 Sezione:  | 1 pezzo già presente nel tuo scaffale |  |  |  |
|
Titolo | Shay Frisch campo 100535 B/N | Artista/Autore | Shay Frisch | Curatore | Achille Bonito Oliva | Testi di : | Maria Vittoria Marini Clarelli, Achille Bonito Oliva, Michele Emmer, Maria Silvia Farci | Anno | 2012 | Lingua | Italiano e inglese | Descrizione | Il volume, uscito in occasione della mostra dell’artista israeliano alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, presenta il suo lavoro che consiste nella creazione di campi elettrici e nella loro interazione con lo spazio circostante. Il campo è generato dall’assemblaggio di moduli, conduttori di corrente elettrica, attraverso i quali passa l’energia che si fa “forma”. Questi componenti industriali, che si trovano comunemente in commercio, mantengono all’interno una carica elettrica la cui perenne attività è rivelata da spie luminose. Come sostiene Achille Bonito Oliva nel suo saggio «Shay Frisch opera sulla ambivalenza di un furor creativo che gioca tra sapiente svelamento e sublimazione dell’energia, tra il rumore della luce e il silenzio del modulo, tra compostezza e potenza. L’opera muove il suo passo, l’installazione si impone lentamente nel suo riserbo cromatico allo spazio circostante, e acquista la forza autorevole della distopia. Shay Frisch evita l’utopia che designa sempre un indefinito non-luogo, nel campo di Shay Frisch, prevale la distopia, la disciplinata interferenza del fenomeno dell’opera a quella della vita».
| ISBN | 978-88-7336-496-2 | Dimensioni | 21,5x24 | Pagine | 132 | Prezzo | 20,00 € | |

ABSTRACT

|
|
METTILO NELLO SCAFFALE
|
|