Titolo | Marco Del Re Fables, contes, méthamorphoses | Artista/Autore | Marco Del Re | Testi di : | Olivier Kaeppelin | Anno | 2013 | Lingua | Francese | Descrizione | La produzione pittorica dell’ultimo triennio di Marco Del Re è stata in parte caratterizzata da un determinante legame con la letteratura. L’artista si è infatti ispirato, per i suoi dipinti, a opere letterarie, come le Favole di Jean de La Fontaine, Cenerentola e le Metamorfosi di Ovidio.
Il volume, di supporto alla mostra in corso alla Galerie Maeght di Parigi, mette a confronto le opere di Del Re con alcuni testi originali: gouaches, inchiostri e olii, sono, quindi, quasi un pretesto per far rivivere i racconti, le storie e le leggende. Un universo che è sempre appartenuto a Del Re, che fa parte della sua memoria storica, un universo che, di volta in volta, l’artista rielabora, donandogli una nuova originalità.
Nel suo testo introduttivo Olivier Kaeppelin sottolinea che «Marco Del Re, è un artista che in una società in crisi sceglie di opporsi alla presenza dell’inquietudine e dei pericoli con un contropiede estetico ed etico: nella sua opera, questo lo fa con la leggerezza e con la gioia permettendo non di dimenticare ma di trovare, nell’arte, un piacere spirituale che giochi come una risposta alla malinconia»
Marco Del Re, nato a Roma 1950, vive e lavora a Parigi.
Maeght Editeur, distribuzione Gli Ori | ISBN | 2-86941-355-9 | Dimensioni | 21x30 | Pagine | 120 | Prezzo | 30,00 € | |

ABSTRACT

libri correlati:
|