Titolo | Giorgio Morandi. Il sentimento delle cose | Testi di : | Marilena Pasquali | Anno | 2019 | Lingua | italiano | Descrizione | Il lavoro storico-critico che Marilena Pasquali compie sull’opera di Giorgio Morandi è il frutto di più di trent’anni di riflessioni e ricerche sull’artista. Il risultato è un volume suddiviso in tre parti (I. La vita e l’opera; II. I temi, i luoghi, il metodo, la poesia; III. La critica e la ricerca), che si snoda lungo
un percorso prima cronologico e poi poetico, per affrontare anche aspetti dell’arte morandiana non ancora sufficientemente approfonditi. Completano gli studi precedenti quattro saggi inediti, rispettivamente dedicati agli anni di formazione di Morandi, con una disamina minuziosa del corpus di 87 opere oggi catalogate per il periodo 1910-1919; ai paesaggi dipinti tra il 1934 e il 1938; alla fortuna critica; al rapporto tra l’arte contemporanea e la sua opera.
English edition:
http://www.gliori.it/index.php?file=scheda_libro&id=911 | ISBN | 978-88-7336-730-7 | Dimensioni | 17x24 | Pagine | 312 | Prezzo | 35,00 € | |

ABSTRACT
  Sabato 16 novembre 2019, ore 17,00 Milano Accademia di Brera, aula 10 - Teatro, via Brera 28
Venerdì 29 novembre 2019, ore 16,00 Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere Polo Guidotti, Aula G1 via Trieste 40 – Pisa
Martedì 3 dicembre 2019, ore 17,00 Biblioteca comunale dell’Archiginnasio, Sala dello Stabat Mater Piazza Galvani 1 – Bologna
Sabato 25 gennaio 2020, ore 16,00 Bologna, Artefiera – padiglione 18, stand A 28, ingresso nord
Sabato 25 luglio 2020 ore 18,30 Giardino di Casa Morandi, Grizzana Morandi
Martedì 13 ottobre 2020, ore 17,00 Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena, C.so Vittorio Emanuele, 59, Modena
|